All Entries Tagged With: "Mario Zaccherini"

IMOLA 2012: NON TORNANO I CONTI. CONTINUA LA PRIMAVERA By MARIO ZACCHERINI
Brevissimo punto della situazione relativa alla lotta dei dipendenti pubblici imolesi, dei sindacati, di Sel e di tanti cittadini contro la giunta Pd-Rifondazione Comunista-Idv guidata dal Sindaco Daniele Manca. Tre notizie importanti: 1) sabato mattina, alle ore 10, i lavoratori comunali saranno a disposizione dei cittadini per spiegare le motivazioni della loro/nostra lotta. Sarebbe bello [...]

LA POLITICA DEL COMITATO SANITA’ By MARIO ZACCHERINI
Mai come in questi anni è ricorrente sentire tra i cittadini il ritornello “la politica fa schifo”. In realtà, in modo estremamente arbitrario, mi permetto di affermare che, la frase in sé, rappresenta più un ossimero che una verità. La politica non può fare schifo perché la politica è vita, è approccio quotidiano ai problemi [...]

CASTELLARI DETERMINATO O INDETERMINATO? By MARIO ZACCHERINI
La scelta del segretario delPd bolognese Raffaele Donini di rinunciare all’incarico a tempo indeterminato a favore di un incarico a tempo determinato, legato alla funzione e durata del mandato, ha creato molto rumore, molte domande ed anche qualche irrigidimento nelle zone più conservatrici del PD. Per chi segue tutte le espressioni culturali del Partito Democratico [...]

CILE, L’OBLIO DEL DOLORE By MARIO ZACCHERINI
La notizia è recentissima: il governo del Cile sta per abolire dalle pubblicazioni dei prossimi sussidiari il termine dittatura per sostituirlo con il meno impegnativo “regime militare”, riferendosi alla specificità del governo Pinochet. Di certo la giovane studentessa Camilla Vallejo (persona dell’anno 2011 nel paese sudamericano) non accetterà, in modo passivo, che i 17 anni [...]

AIUTO: UN CODICE GIALLO IN CENTRO AD IMOLA By MARIO ZACCHERINI
Non so da dove cominciare. Lo ammetto il problema sanitario imolese comica a logorarmi al punto di non capire più se stiamo partecipando ad una farsa teatrale, dove gli attori più brillanti non siamo noi, oppure dentro ad una realtà capovolta. Il fatto che Berlusconi non sia più Presidente del Consiglio, ma semplicemente un leader [...]

DIREZIONE PD: INTERVENTO MARIO ZACCHERINI
Spesso i cittadini leggono sui quotidiani le sintesi dei dibattiti politici che si alimentano all’interno dei partiti, ma, il più delle volte, non sanno di cosa veramente si sia dibattuto. In particolare le posizioni, e le proposte delle minoranze, oltre a non ricevere risposte dai responsabili politici tendenzialmente non trovano spazio nemmeno nelle pubblicazioni locali. [...]

PIAZZA NAVONA E LA BANDIERA DEL PD
Questa volta l’abbiamo fatta veramente grossa. Girano brutte voci sul nostro futuro, pare che Casini, Buttiglione, la Marcegaglia e Marchionne abbiano chiesto la nostra espulsione dal Partito Democratico. Partiamo dall’inizio. Chi ci segue sa benissimo che la politica ci appassiona e che, non essendo professionisti della medesima, non siamo interessati ai balletti delle nomine, delle [...]

IMOLA, GIALLO IN DIREZIONE: CHI HA ATTACCATO CASTELLARI ?
Venerdì 23 settembre si è tenuta una Direzione ricca di spunti e di propositi per il futuro dell’azione politica del Partito Democratico ad Imola e circondario. Dopo un’estate vissuta pericolosamente sui quotidiani locali, tra interviste, provocazioni, proclami, richieste di scomunica nei confronti del Segretario locale (mai smentite), si è arrivati al momento della verifica. Noi, [...]

MARINO E DE MAGISTRIS INCANTANO: IL POPOLO DEL PD SOGNA By MARIO ZACCHERINI
Mai come ieri 3 settembre 2011, presso la festa del Partito Democratico a Pesaro, ho avuto la sensazione che il viaggio di avvicinamento del nostro partito verso il progressismo europeo si stia avviando a conclusione. Una sensazione fortissima che le parti illuminate ormai si siano sgangiate dalla parte poltronaia dei forse, si, ma anche, si, [...]

CARO PD TI SCRIVO By ANGELO GENTILINI
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Angelo Gentilini sulle problematiche legate allo sciopero indetto dalla Cgil per il 6 settembre. Credo sia una sintesi perfetta che fotografa al meglio i rapporti di forza creatisi nel nostro paese e le profonde indecisioni e titubanze del Partito Democratico eternamente indeciso tra riformismo e, concedetemi il termine, inciucismo. [...]