Tutti gli articoli della categoria "Lavoro e Welfare" .

EFFICIENTATI? SI PUO’-COMUNICATO LAVORATORI COMUNE IMOLA
Alla celebrazione del 1° maggio, oltre un centinaio di dipendenti pubblici si sono organizzati spontaneamente ed autoconvocati per protestare, ma soprattutto per informare e sensibilizzare l’opinione pubblica. Sindaco e Giunta del Comune di Imola, intendono infatti istituire una nuova società s.r.l. ed attuare così il trasferimento di servizi pubblici fondamentali, mediante cessione di ramo d’azienda. [...]

Nuova Società strumentale del Comune. L’IDV appoggia ma pretende trasparenza totale.
L’Italia dei Valori è favorevole alla riorganizzazione della macchina Comunale ma non accetta compromessi su: diritti dei lavoratori, qualità dei servizi ai cittadini e trasparenza nella gestione delle partecipate. Il comune si trova stretto tra il patto di stabilità, che limita fortemente gli investimenti, e una struttura rigida in termini di costi fissi e contratto [...]

A PROPOSITO DI ESTERNALIZZAZIONI By S.E.L. IMOLA
Abbiamo letto con interesse le dichiarazioni del consigliere provinciale Maurizio Barelli sulla stampa del 18.04.2012, forse divenute in breve tempo anacronistiche per quanto riguarda le alleanze PD-UDC, visti gli sviluppi nazionali, ma certamente illuminanti sulla svolta culturale che il sindaco Manca starebbe promuovendo all’interno della maggioranza, al grido di “meno Stato più privato”. A tali [...]

PERCHE’, QUANDO PIOVE, CI ALLAGHIAMO? By LEGAMBIENTE
Tipico intasamento dei corsi d’acqua, nel caso allegato del torrente Sillaro in località Portonovo di Medicina: a chi diamo la colpa? A quegli incoscienti ed integralisti dgli ambientalisti/verdi che, nel luogo comune, si “oppongono alla pulizia” dei corsi d’acqua? Queste sono potature, ma solitamente si tratta dello sfalcio lasciato lungo l’argine dei corsi d’acqua da parte di chi fa la “manutenzione”, perchè i contadini non lo vogliono [...]

SEL IMOLA PRENDE POSIZIONE SULLE ESTERNALIZZAZIONI COMUNALI
Sinistra Ecologia e Libertà sta analizzando, senza preconcetti, le motivazioni che orientano l’Amministrazione Comunale di Imola verso l’ esternalizzazione di alcuni servizi comunali (edilizia pubblica, viabilità e infrastrutture, verde, patrimonio, cimiteri, gestione degli impianti sportivi). L’Amministrazione prevede di fare gestire tali servizi ad una nuova società a totale partecipazione pubblica, alla quale verranno trasferiti circa 80 lavoratori attuali [...]

Articolo 18 – Il Gattopardo non muore mai, la Costituzione ed i diritti, purtroppo, si! By Mario Zaccherini
All’interno del grande dibattito che appassiona gli italiani, relativamente all’articolo 18, forse sta sfuggendo un particolare molto importante. L’articolo 18 non è solo una norma a tutela dei lavoratori, ma qualche cosa di decisamente più importante e centrale per la nostra democrazia. È lo strumento che trasforma una visione del Mondo, sulla carta nel Mondo stesso. È [...]

ATTIVA: COMUNICATO STAMPA
Antonio Pezzi saprà che l’annuale indagine del Sole 24 Ore colloca la Provincia di Bologna ,Imola compresa ,in cima alla classifica della qualità della vita sula base di una griglia di criteri economici, sociali, ambientali e culturali. Ciò significa semplicemente che non è vero che “tutto il modo è paese”. Da questo riconoscimento oggettivo bisogna [...]

IMOLA 2012 TRA MEDIOEVO E FUTURO
Riceviamo con una certa sorpresa, in quanto totalmente inaspettato, un reportage fatto da Legambiente Imola Medicina sul gravissimo degrado ambientale, sanitario e sociale nel quale versa la zona ex stazione ferroviaria di Sesto Imolese. Sorprende che, mentre i sindaci del nostro Circondario stanno dedicando molte energie per fotografare le esigenze del territorio nel prossimi vent’anni [...]

SEL IMOLA: L’ART. 18 NON SI TOCCA!!!
Noi siamo per la difesa e per il miglioramento dell’articolo 18, la cui modifica provocherebbe un regresso della società italiana. Questo Governo ha difeso le banche e i banchieri, ma non può farlo a spese dei lavoratori. I capitalisti privati controllano, in modo diretto o indiretto, le principali fonti d’informazione (stampa, radio e pubblica istruzione). [...]

LEGAMBIENTE SUL PIANO NEVE IMOLESE
A nostro avviso queste sono le classiche situazioni di emergenza dove il volontariato andrebbe usato: altro che in servizi strategici dove è necessaria la presenza costante di lavoratori qualificati e professionalizzati, come ad esempio la sanità! Abbiamo avuto modo, in questi giorni, di verificare quanto siano di intralcio e quindi di perdita di tempo i [...]