RSSAuthor Archive for admin

AIUTIAMO TIME4LIFE

AIUTIAMO TIME4LIFE

Imola ospita, dal 12 al 22 aprile in Via Mazzini 10, una mostra dell’associazione Time 4 Life. Per aiutare i bimbi siriani in guerra, alla mostra è possibile acquistare il famosissimo sapone di Aleppo, burro cacao, berrettini, magliette e braccialettini di T4L più shopper e tazze termiche. Inoltre si raccolgono medicinali non scaduti e cibi [...]

DANIELE MANCA RIMANDATO A SETTEMBRE By MARIO ZACCHERINI

DANIELE MANCA RIMANDATO A SETTEMBRE By MARIO ZACCHERINI

Martedì 8 aprile il Cinema Cappuccini ha ospitato una splendida serata dedicata al dialogo tra i cittadini ed il Sindaco imolese Daniele Manca. Bella l’idea, splendida la location, deludente la risposta del pubblico: solo una trentina di partecipanti hanno reso l’immagine del cinema desolatamente vuoto. Forse il distacco tra politica e società, forse la serata [...]

Il federalismo: l’equivoco fra autonomia e autarchia By Nicoletta Folli e Co

Il federalismo: l’equivoco fra autonomia e autarchia By Nicoletta Folli e Co

ARSU trasformata in TIA e gestita fuori bilancio dalla varie multiservizi, manovra ora in marcia in senso inverso, dall’altro tagliando fette importanti del gettito a favore dello Stato (es. relativa quota IMU), limitando il potere regolamentare e con il paradossale effetto di aumentare l’imposizione fiscale e diminuire le risorse ai comuni. Pertanto il federalismo fiscale [...]

AUTODROMO IERI E OGGI: LA VERITA’ By MARIO ZACCHERINI

AUTODROMO IERI E OGGI: LA VERITA’ By MARIO ZACCHERINI

Uno dei dati maggiormente contestati al Comitato Cittadini per un Autodromo Diverso è legato all’affermazione “una volta l’impianto produceva meno rumore”. Tra una risata, un non è vero ed un, ma cosa dite, non si è mai riusciti ad approfondire questo aspetto importante. Importante perché porta ad immaginare non come fantasia, ma come realtà, in [...]

IMOLA MILIONARIA, OVVERO LA STANGATA By MARIO ZACCHERINI

IMOLA MILIONARIA, OVVERO LA STANGATA By MARIO ZACCHERINI

A volte la vita è piena di sorprese e non sempre le scelte, con il senno di poi, si rilevano azzeccate. Per una volta, valutazione strettamente personale, il Comitato per un Autodromo diverso ha sbagliato. In breve: venerdì scorso, al Donatello, si è tenuto un incontro incentrato sull’Autodromo, ma, pur invitati, abbiamo declinato l’invito per due [...]

Queste e altre storie sulle sponde del Santerno By Mario Zaccherini

Queste e altre storie sulle sponde del Santerno By Mario Zaccherini

Cominciamo con alcune date. 1996: la società immobiliare Lasa si trova con un passivo di circa 100 miliardi li lire. Il presidente, il milanese Romano Cimatti, si dimette. 2003: la famiglia Cimatti entra nel mondo della chimica italiana, nasce la BembergCell 2003: interrogazione sulla BembergCell (On. Servello) 2006: interrogazione sulla BembergCell (On Roilo e On [...]

COMUNICATO STAMPA COMITATO VIVERE MONTEBELLO

COMUNICATO STAMPA COMITATO VIVERE MONTEBELLO

Nella seduta della Commissione consiliare del 5 febbraio scorso Arpa, Ausl e Comune di Imola hanno rappresentato i dati scientifici delle rilevazioni effettuate presso la scuola elementare Pelloni Tabanelli. L’esito di tali rilevazioni ha suscitato un certo effetto, soprattutto perché sia nell’esposizione in Commissione che nella relazione successivamente messa a disposizione, si pone attenzione alla [...]

IMOLA 2014: TELEFONIA TRA VERI RISCHI E LEGGENDE METROPOLITANE

IMOLA 2014: TELEFONIA TRA VERI RISCHI E LEGGENDE METROPOLITANE

Nelle ultime settimane nella nostra città è esploso il problema delle trasmissioni telefoniche (ponti, ripetitori ecc). Sono sorti più comitati con l’obiettivo di monitorare l’intensità del segnale e di diventare soggetto attivo nei processi di installazione di nuovi trasmettitori. Come Pensieri Democratici abbiamo pensato di offrire un contributo (non scientifico), affrontando l’argomento con un tecnico [...]

Si è costituito il comitato Vivere Montebello

Si è costituito il comitato Vivere Montebello

Dopo un anno durante il quale l’Amministrazione comunale, Ausl e Arpa hanno fornito più dinieghi che risposte (una per tutte mai hanno voluto incontrare chi, dati alla mano, voleva discutere dell’inquinamento acustico ed ambientale – rumore, benzene e polveri sottili – che l’autodromo Ferrari distribuisce soprattutto nella scuola ad esso più vicina, la Pelloni Tabanelli), [...]

SIGILLATI A SCUOLA

SIGILLATI A SCUOLA

SIGILLATI A SCUOLA! Dopo un anno di attesa, è dal marzo del 2013 che chiediamo che vengano eseguite rilevazioni presso la scuola frequentata dai nostri bambini, abbiamo avuto dal Comune copia di una relazione ambientale, commissionata da Formula Imola che, oltre ad evidenziare l’impatto rumoroso dell’autodromo sulla città, riporta puntualmente l’incidenza del carico di questo [...]