Author Archive for admin

A PROPOSITO DI ESTERNALIZZAZIONI By S.E.L. IMOLA
Abbiamo letto con interesse le dichiarazioni del consigliere provinciale Maurizio Barelli sulla stampa del 18.04.2012, forse divenute in breve tempo anacronistiche per quanto riguarda le alleanze PD-UDC, visti gli sviluppi nazionali, ma certamente illuminanti sulla svolta culturale che il sindaco Manca starebbe promuovendo all’interno della maggioranza, al grido di “meno Stato più privato”. A tali [...]

25 Aprile 2012: per una nuova Liberazione dell’Italia By Enrico Monaco
A sinistra un disegno di Manuel Fonseca Oggi ricorre la festa della Liberazione dell’Italia dal nazi-fascismo. Richiamandomi alle vicende che segnarono il nostro paese diventato allora una Repubblica Democratica, vorrei gettare un ponte tra questo glorioso passato e il discutibile presente che ci troviamo a vivere oggi. I nostri nonni dovettero fronteggiare la ferocia di [...]

COMITATO SANITA’: RICOMINCIA L’ASCOLTO
A Medicina, personale sanitario risponderà alle domande dei cittadini Il 24 aprile presso la Sala Auditorium di via Pillio 1 a Medicina, sarà possibile sciogliere molti dubbi sulla sanità del Circondario Imolese. A rispondere alle domande dei cittadini il Dott.Giovanni Mascolo (CGIL Medici) e l’infermiere del 118 Davide Galazzi (CSIL funzione pubblica). Il portavoce del [...]

PERCHE’, QUANDO PIOVE, CI ALLAGHIAMO? By LEGAMBIENTE
Tipico intasamento dei corsi d’acqua, nel caso allegato del torrente Sillaro in località Portonovo di Medicina: a chi diamo la colpa? A quegli incoscienti ed integralisti dgli ambientalisti/verdi che, nel luogo comune, si “oppongono alla pulizia” dei corsi d’acqua? Queste sono potature, ma solitamente si tratta dello sfalcio lasciato lungo l’argine dei corsi d’acqua da parte di chi fa la “manutenzione”, perchè i contadini non lo vogliono [...]

Sel aderisce allo sciopero generale di Cgil del 20 aprile
Sinistra Ecologia e Libertà del Circondario Imolese, aderisce allo sciopero generale, indetto dalla CGIL per Venerdi 20 Aprile 2012 condividendone appieno le motivazioni alla base, e a tal proposito invita tutti i suoi iscritti e simpatizzanti a partecipare. Riteniamo infatti che questa mobilitazione sia utile non solo per contrastare , ma soprattutto per rivendicare un radicale [...]

Un po’ di filosofia applicata alla politica By Andrea Girardini
Qual è la missione della politica? Quale quella dei partiti? E ancora la rappresentanza e l’appartenenza come si relazionano? Una società è migliore se si evidenzia un elevato capitale sociale ed è anche dimostrato che le stesse istituzioni amministrative ed economiche siano fortemente influenzate dalla partecipazione civica dei cittadini. In questo contesto il capitale sociale [...]

Congresso Nazionale Gd: coltellate fratricide in salsa democratica. By Enrico Monaco
Lo scorso 25 marzo a Siena si è tenuto il Congresso Nazionale dei Giovani Democratici. La preparazione dell’assemblea e il suo svolgimento sui giornali hanno destato scalpore più che per le proposte politiche presentate (tesi di Benifei e Raciti), per le modalità di svolgimento e i conflitti tra fazioni. Facciamo un passo indietro per spiegare [...]

SEL IMOLA PRENDE POSIZIONE SULLE ESTERNALIZZAZIONI COMUNALI
Sinistra Ecologia e Libertà sta analizzando, senza preconcetti, le motivazioni che orientano l’Amministrazione Comunale di Imola verso l’ esternalizzazione di alcuni servizi comunali (edilizia pubblica, viabilità e infrastrutture, verde, patrimonio, cimiteri, gestione degli impianti sportivi). L’Amministrazione prevede di fare gestire tali servizi ad una nuova società a totale partecipazione pubblica, alla quale verranno trasferiti circa 80 lavoratori attuali [...]

Articolo 18 – Il Gattopardo non muore mai, la Costituzione ed i diritti, purtroppo, si! By Mario Zaccherini
All’interno del grande dibattito che appassiona gli italiani, relativamente all’articolo 18, forse sta sfuggendo un particolare molto importante. L’articolo 18 non è solo una norma a tutela dei lavoratori, ma qualche cosa di decisamente più importante e centrale per la nostra democrazia. È lo strumento che trasforma una visione del Mondo, sulla carta nel Mondo stesso. È [...]

IMOLA: CAOS AUTODROMO
Lunedì 26 marzo 2012, presso l’Autodromo di Imola, organizzata dai Forum locali si è tenuta una serata tematica dedicata al presente ed al futuro del prestigioso impianto. Per l’occasione il tavolo dei relatori era decisamente di alto livello: il Sindaco Imolese Daniele Manca, l’assessore Monica Campagnoli, l’assessore Raffaella Salieri ed il Presidente di Formula Imola [...]