Author Archive for admin

Autodromo di Imola, modello di sviluppo obsoleto: non deve essere un tabù considerare la chiusura definitiva dell’impianto.
Lo sviluppo mondiale incentrato sulla produzione di autovetture, ha esaurito da tempo la sua spinta propulsiva e con esso anche le competizioni motoristiche. Bisogna avere il coraggio di cambiare strada e spingere su altri acceleratori, quelli per lo sviluppo del territorio nei prossimi 100 anni. Sul tema dell’Autodromo le forze politiche di maggioranza si incontreranno [...]

Questione asili a Modena. I sindacati uniti contro la giunta By Claudio Cavazzuti
La vicenda dei lavoratori esternalizzati dal Sindaco Manca di Imola, con i voti favorevoli di Pd-Idv e Rifondazione Comunista (con la ferma contrarietà di tutte le forze sindacali), non sono l’unica anomalia che sta incrinando il modello amministrativo dell’Emilia-Romagna. Probabilmente sono segnali fortissimi della lacerante spaccatura creatasi tra i potentati politici e la società civile, [...]

ATTIVA SULLA SOCIETA’ DI SCOPO “BENI COMUNI SRL”
“Le pubbliche amministrazioni di cui all’articolo 1, comma 2, del decreto legislativo n. 165 del 2001 non possono costituire società né detenere partecipazioni in società che abbiano per oggetto sociale la prestazione di servizi a favore delle stesse pubbliche amministrazioni. Nel caso di partecipazione totalitaria, si provvede allo scioglimento della società entro il 31 dicembre [...]

IMOLA RESTA A PIEDI By SEL IMOLA
Il piano di riassetto dei trasporti pubblici della città di Imola (TPER ex ATC), ideato e messo in opera dall’assessore Bondi, lascia “a piedi” gli imolesi. Un piano nato male e finito peggio, “costruito” ad uso e consumo di non si sa quale interesse e figlio solo di una manovra tesa al risparmio che alla [...]

SPENDING REVIEW By DIMITRI ZUFFA
A conti fatti per i ”ittadini” (cominciamo a risparmiare anche sulle lettere tanto…) la spending review porterà sonori benefici, infatti se prima potevamo avere il dubbio di come curarci o pensare di mandare all’università i figli, ora avranno una certezza ovvero di lasciar perdere e sperare nella buona sorte di qualche lotteria. Anzi, potrei suggerire [...]

CENA DI BENEFICENZA PER I TERREMOTATI ALLA LOCANDA DI DOZZA
MERCOLEDI’ 11 LUGLIO 20.30 Solidarietà, sapori e musica. I ragazzi della Lanterna di Diogene, Osteria d’Italia e Comunità del cibo di Terra Madre, in trasferta da Bomporto a Dozza per preparare una cena con i prodotti della loro azienda agricola e della loro acetaia, per raccogliere fondi a favore del centro di terapia integrata per [...]

IMOLA 2013: SMEMORANDA By MARIO ZACCHERINI
Domenica mattina, leggendo i quotidiani locali, la mente è volata agli anni passati nel Pd imolese, ai Circoli, allo Statuto e a tutto quello che doveva essere ed invece non è stato. Un partito che, come guida, dispone di uno Statuto chiaro e trasparente come quello del Partito Democratico non dovrebbe avere problemi di dialogo [...]

ALIENAZIONE DELLE PROPRIETA’ PUBBLICHE A DOZZA – COMUNICATO DI PROGETTO DOZZA
Con una delibera del 18 giugno scorso il Consiglio Comunale di Dozza ha inserito nel piano delle alienazioni immobiliari un altro alloggio (con autorimessa) di proprietà pubblica. E’ giunto il momento di fare chiarezza sulla situazione del bilancio comunale. Il piano delle alienazioni immobiliari è stato integrato con un nuovo alloggio di proprietà comunale. Ricordiamo che, nei mesi scorsi, [...]

IMOLA 2012: UNA SINISTRA CHE FA PIANGERE By MARIO ZACCHERINI
Pensieri Democratici non è un sito giornalistico, non lo è mai stato e mai lo sarà. E’ uno spazio democratico dove i cittadini, tutti senza distinzioni, possono, se lo desiderano, comunicare, proporre e criticare. Per questo motivo, riferendomi agli avvenimenti accaduti il 27 giugno in Consiglio Comunale ad Imola, non scriverò un resoconto in quanto, [...]

E se non fossimo la solita Sinistra? By Sel Imola
Proviamo a fare una riflessione insieme. Una riflessione fatta da un partito che si candida come alternativa ai tradizionali partiti – e si colloca a sinistra del PD – e dai cittadini che la politica la demonizzano e se ne collocano ben distanti. Quotidianamente ci accorgiamo che non siamo così “scollati” dai voleri e dalle [...]