RSSAuthor Archive for admin

LIBERI DI ESSERE DEMOCRATICI ?  BY  MARIO ZACCHERINI

LIBERI DI ESSERE DEMOCRATICI ? BY MARIO ZACCHERINI

Articolo 6 dello Statuto del PD: “Il Partito Democratico riconosce e rispetta il pluralismo delle opzioni culturali e delle posizioni politiche al suo interno come parte essenziale della sua vita democratica, e riconosce pari dignità a tutte le condizioni personali, quali il genere, l’età, le convinzioni religiose, le disabilità, l’orientamento sessuale, l’origine etnica.” Nello statuto [...]

E ORA LA PAROLA AI CITTADINI! By  BARBARA RICCI PETITONI

E ORA LA PAROLA AI CITTADINI! By BARBARA RICCI PETITONI

In questi mesi ho osservato sia le dinamiche che corrono attorno al PD imolese, che quelle di altri movimenti che ruotano attorno al PD nazionale. La realtà è che mi sembra di guardare due cose assolutamente diverse, anzi, che sono su due binari diversi e che si dirigono da parti opposte. Da una parte un [...]

La Fucina: perchè?

La Fucina: perchè?

L’Amministrazione comunale ha effettuato la scelta di autorizzare la costruzione di un nuovo centro commerciale “Fucina”con multisala cinematografica e da ultimo anche un supermercato alimentare, che  sorgerà a ridosso del casello autostradale di Imola. Anche Sinistra Ecologia Libertà ritiene opportuno entrare nel merito del dibattito che coinvolge istituzioni e cittadini. Ha senso la realizzazione di un  nuovo [...]

PD IMOLA: GELMINI SEGRETARIA AD HONOREM ? By MARIO ZACCHERINI

PD IMOLA: GELMINI SEGRETARIA AD HONOREM ? By MARIO ZACCHERINI

Buonasera a tutti, continua, in un clima di ilarità generale, la vita politica ad Imola. Ogni giorno si aggiunge una simpatica novità da raccontare. Cominciamo, per rasserenare questo clima da guerra fredda, con una simpaticissima iniziativa dei ragazzi di MedicinAlternativa (scusate se non Vi chiamo amici, ma mi è stato vietato) guidati dalla agguerrita Kim [...]

IMOLA PROVINCIA DI MARSALA  By MARIO ZACCHERINI

IMOLA PROVINCIA DI MARSALA By MARIO ZACCHERINI

Dopo le polemiche seguite alla pubblicazione, sabato 22 ottobre, sul Resto del Carlino Imola dei contenuti presenti in una mail che ho inviato ai maggiorenti del Pd territoriale e ad un certo numero di membri della Direzione ritengo doveroso precisare qualche passaggio. 1) L’articolo scritto dalla Dott.ssa Lidia Golinelli riporta esattamente e dettagliatamente il mio [...]

CHE BELLI CHE SIETE  By MARIO ZACCHERINI

CHE BELLI CHE SIETE By MARIO ZACCHERINI

Tra polemiche, sussulti e visi paonazzi finalmente è arrivato anche il fatidico 22 ottobre 2011. Data che, probabilmente per la prima volta, ha visto la società civile di una città storicamente rossa scendere in piazza per chiedere che la propria salute continui ad essere tutelata. Quando scrivo città rossa parlo di una realtà che alle [...]

IL MODERATISMO AFFOSSA IL CENTRO-SINISTRA By ENRICO MONACO

IL MODERATISMO AFFOSSA IL CENTRO-SINISTRA By ENRICO MONACO

L’altro giorno stavo guardando su La7 l’ottimo documentario di Sabina Guzzanti, Viva Zapatero. Un’opera scomoda che analizzando i meccanismi di controllo dell’informazione spiega come abbia fatto Berlusconi a raccogliere un consenso così forte e a mantenerlo per anni, e come l’opposizione Ds/Margherita (ora Pd) non sia riuscita (o non abbia voluto) porre un freno a [...]

DAL MOLISE ALL’AMBULANZA DI MEDICINA, PASSANDO DA IMOLA By MARIO ZACCHERINI

DAL MOLISE ALL’AMBULANZA DI MEDICINA, PASSANDO DA IMOLA By MARIO ZACCHERINI

Le recentissime elezioni regionali in Molise, a conferma dei frequenti sondaggi, hanno dimostrato che il Partito Democratico, quando non porta contributi e novità al cambiamento, non riesce a far battere forte il cuore degli italiani. Anzi, quando si chiude dentro vecchi stereotipi, vecchi linguaggi e vecchie prassi corre il rischio di corrodere anche lo “zoccolo [...]

MEDICINA 22 OTTOBRE: ROMPIAMO IL SILENZIO

MEDICINA 22 OTTOBRE: ROMPIAMO IL SILENZIO

DIREZIONE PD: INTERVENTO MARIO ZACCHERINI

DIREZIONE PD: INTERVENTO MARIO ZACCHERINI

Spesso i cittadini leggono sui quotidiani le sintesi dei dibattiti politici che si alimentano all’interno dei partiti, ma, il più delle volte, non sanno di cosa veramente si sia dibattuto. In particolare le posizioni, e le proposte delle minoranze, oltre a non ricevere risposte dai responsabili politici tendenzialmente non trovano spazio nemmeno nelle pubblicazioni locali. [...]