RSSAuthor Archive for admin

PONTE SULLO STRETTO

PONTE SULLO STRETTO

“Il Ponte sullo Stretto di Messina rappresenta un’altra miniera d’oro all’orizzonte per il crimine organizzato”, queste sono le parole del console americano Truhn estratte da Wikileaks. Quali sono le figure occulte politiche ed economiche che gestiscono i grandi appalti italiani? Cosa lega il progetto del Ponte di Messina alla realizzazione della TAV, e agli ampliamenti delle [...]

INIZIATIVA CINEMA SARTI FAENZA

INIZIATIVA CINEMA SARTI FAENZA

Occorre stare fra la gente e aprirsi alla società, mettere assieme le forze, in una fase complessa come quella che stiamo vivendo nel Comprensorio Faentino. Ne parla Idilio Galeotti Coordinatore Cgil del Comprensorio Faentino. Occorre confrontarci, dare concretezza alle cose che diciamo e fare iniziative che sappiano unire tutti i segmenti produttivi, culturali e socio [...]

IL PUNTO DELLA CGIL FAENZA

IL PUNTO DELLA CGIL FAENZA

Il 2011 per il Comprensorio Faentino, si preannuncia duro e problematico dal punto sociale, tanti sono i confronti aperti nelle singole aziende, la vertenza Omsa è ancora senza soluzioni concrete per i 347 lavoratrici e lavoratori . Tante altre realtà sono in difficoltà produttiva, da cui ne derivano forti preoccupazioni per i livelli occupazionali dei [...]

LA PALPATINA

LA PALPATINA

Papi, ma perché hai tante braccia? E’ per palparti meglio ….. Recentemente è emerso che la stragrande maggioranza degli italiani (come dicono i sondaggi svolti su un campione molto rappresentativo che comprende anche vecchi, minori (ma di poco) e prelati) è favorevole alla palpatina. Infatti, il degno rappresentante di tanta italianità, per compiacere i propri [...]

PROSSIMA FERMATA BOLOGNA

PROSSIMA FERMATA BOLOGNA

Dopo il vento di rinnovamento respirato all’Assemblea Territoriale ad Imola di venerdì scorso, con il ”mio gruppo” siamo partiti verso “Prossima Fermata Bologna”. Questo evento organizzato dai giovani del Pd ha avuto lo stesso impatto emotivo di quello di Firenze (tanta gente e tanti giovani), ma, oltre a ciò, un maggior appeal per la presenza [...]

DIREZIONI ED ALTRE STORIE… EPPUR QUALCOSA SI MUOVE

DIREZIONI ED ALTRE STORIE… EPPUR QUALCOSA SI MUOVE

Fine settimana decisamente intenso per tutte le persone che seguono la politica e gli eventi socialmente importanti del nostro paese. Il Pd finalmente ha tenuto la famosa direzione con risultati, almeno per me, fortemente deludenti: sicuramente non degni di essere ripresi in un film girato da Rossellini, ma forse molto vicini all’Italia grottesca ed autoreferenziale [...]

Emanuele Ciotti

Emanuele Ciotti

Data di nascita: 15 Maggio 1980 Istruzione e Formazione ■ Diploma di Maturità Scientifica ■ Laurea in Medicina e Chirurgia (110elode/110) ■ Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva  (70elode/70) ■ Diploma di Direttore di Ospedale Francese 2008-2010   EHESP (Ecole des Hautes Etudes en Santé Publique) Rennes Francia ■ Dottorando scienze mediche generali: progetto sanità [...]

Direttive Anticipate di Trattamento (D.A.T):  “i nodi da sciogliere”

Direttive Anticipate di Trattamento (D.A.T): “i nodi da sciogliere”

Emanuele Ciotti, medico di Sanità Pubblica Premessa La morte di Mario Monicelli, per la quale il silenzio sarebbe stato doveroso, e l’istituzione da parte del Governo della Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi il 9 febbraio, anniversario della morte di Eluana Englaro, hanno riacceso il dibattito sul tema spinoso del fine vita e delle direttive anticipate. [...]

PRIMARIE PER I BIMBI BUONI

PRIMARIE PER I BIMBI BUONI

Primarie, parola quasi magica da evocare nei momenti di massima apertura verso la società, ma da cancellare appena i risultati non sono conformi alle aspettative del Partito o più in generale da chi intende la democrazia come un bene da concedere occasionalmente ai sudditi elettori. Queste persone, e sono veramente tante, vedono nelle primarie una [...]

VIENI VIA CON ME DEDICATA AL “MIO GRUPPO”

VIENI VIA CON ME DEDICATA AL “MIO GRUPPO”

Con il mio Gruppo rivendicando una serie di valori fondamentali spesso ci siamo trovati minoritari. Con il mio Gruppo molte volte abbiamo avuto l’impressione di parlare ai mulini a vento. Con il mio Gruppo ad un certo punto abbiamo avuto la certezza che neanche i mulini a vento ci ascoltassero. Con il mio Gruppo si [...]